Cos'è
Il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, in collaborazione con l’Associazione Antiqua Modicia e con il patrocinio della Provincia di Varese, è lieto di presentare un nuovo appuntamento della prestigiosa rassegna “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa”, giunta quest’anno alla 45ª edizione
📅 Venerdì 25 luglio 2025 – ore 21
📍 Chiesa di San Quirico, Pino Lario, Maccagno con Pino e Veddasca (VA)
Il concerto sarà eseguito dal maestro Sergio Paolini sul perfettamente conservato organo storico “Giorgio Maroni” del 1907, offrendo un percorso musicale che attraversa sei secoli di repertorio organistico, dal tardo Barocco al tardo Romanticismo:
-
Domenico Zipoli – Pastorale, All’Offertorio, All’Elevazione, Partita in la minore
-
Tomaso Albinoni – Concerto in Si♭ maggiore (Allegro, Adagio, Allegro)
-
J. S. Bach – Corale Liebster Jesu wir sind hier BWV 731; Toccata e fuga in re minore BWV 565
-
Amilcare Ponchielli – Facile Marcia per Organo
-
Max Reger – Corale Ach bleib mit deiner Gnade e Toccata in re minore op. 59
-
Léon Boëllmann – Suite Gothique op. 25 (Introduction–Chorale, Menuet Gothique, Prière à Notre‑Dame, Toccata)
La rassegna “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa” (30 concerti gratuiti distribuiti in 25 Comuni fra luglio e ottobre 2025) è un progetto culturale consolidato che valorizza gli organi storici del territorio varesino, spesso restaurati e conservati con accuratezza filologica.Sergio Paolini, organista e clavicembalista di fama internazionale, docente e divulgatore organistico, propone in questo concerto un programma raffinato e rappresentativo della ricchezza timbrica e stilistica dello strumento, in linea con la vocazione culturale e inclusiva della rassegna.
A chi è rivolto
Cittadini e turisti
Date e orari
25 lug
25
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 17:59